
Gran Sasso Laga National Park
Parco nazionale del gran sasso e Monti della Laga, anche detto piccolo tibet
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è uno dei parchi nazionali più grandi d'Italia, situato nelle regioni dell'Abruzzo, del Lazio e delle Marche. È stato istituito nel 1991 per proteggere e conservare l'ecosistema unico di questa regione, che comprende vette , valli, fiumi, foreste e una ricca biodiversità.
Il parco prende il nome dal massiccio del Gran Sasso d'Italia, che è la vetta più alta dell'Appennino centrale, raggiungendo un'altitudine di 2.912 metri con la cima del Corno Grande. Localizzato nell'Italia centrale, il Parco interessa due distinte regioni biogeografiche: "euro-siberiana" e "mediterranea". Nel Parco risiedono circa 2300 specie vegetali superiori, rappresentando oltre il 20% della flora totale europea e più del 30% del patrimonio floristico italiano. Per quanto riguarda il mondo animale, è degno di nota il caso degli anfibi, che contano ben quattordici specie, includendo unico in Italia quattro varianti di tritoni. In aggiunta, le catene montuose del Parco costituiscono una chiara soglia biogeografica tra le regioni settentrionali e meridionali del Paese; qui, infatti, diverse specie mediterranee trovano il limite settentrionale della loro distribuzione, mentre altre, specialmente quelle di origine artico-alpina, raggiungono quello meridionale. All'interno del Parco, è presente una vasta fauna, soprattutto di specie di notevole interesse naturalistico. Tra queste, il camoscio d'Abruzzo, che è stato reintegrato nel 1992 e attualmente conta oltre cento individui sulle montagne del Gran Sasso; il lupo appenninico, che vanta una popolazione di oltre trenta esemplari e ha ripreso a cacciare cervi e caprioli, le cui popolazioni sono in costante crescita. Recentemente, ha fatto ritorno anche l'orso bruno marsicano, dimostrando il forte impegno dell'Ente Parco nella protezione e valorizzazione di un territorio eccezionale e unico.





















come arrivare
La tua avventura è proprio dietro l'angolo
Viaggiare è un'esperienza emozionante, ma la sua pianificazione può essere una sfida. Spesso, ci si lascia trasportare dall'entusiasmo e si trascura la necessità di un itinerario ben strutturato.
Farsi costruire un itinerario di viaggio su misura può fare la differenza, ottimizzando il tempo, risparmiando denaro, evitando lo stress e imprevisti, ma soprattutto scoprire luoghi fantastici che solo un abitante del luogo conosce. Un itinerario strutturato e personalizzato arricchisce il viaggio.
Attiva la tua Guest Card e accedi a tantissime offerte
Esplora l'Abruzzo con la nostra Guest Card, una carta digitale che ti permetterà di usufruire di sconti esclusivi su esperienze outdoor, percorsi di gusto e strutture ricettive in tutto il territorio regionale.
La Card ha validità di 15 giorni o un anno dal momento dell'emissione, è in costante evoluzione e si arricchisce ogni giorno di nuovi partner. Cosa aspetti ad acquistarla? Prepara il tuo viaggio, esplora senza limiti e lasciati incantare dal nostro meraviglioso Abruzzo.