Rocca Calascio: Un'iconica Location Cinematografica nell'Abruzzo
- 2 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi vogliamo raccontarvi i 3 film più conosciuti girati a rocca Calascio e tu sai quali sono?
Se non lo sai non ti preoccupare, ci siamo noi di Abruzzo Officialo Travel che ti racconteremo ogni curiosità del nostro meraviglioso Abruzzo.
Ci troviamo a Rocca Calascio uno dei castelli più alti e suggestivi d'Italia, una fortezza medievale che ha catturato l'immaginazione di registi e spettatori di tutto il mondo. Questo sito storico, situato nel comune di Calascio, è servito come sfondo spettacolare per numerosi film, tra cui "Ladyhawke", "Amici Miei Atto Secondo" e "La Piovra 7", rendendola una delle location cinematografiche più iconiche dell'Italia. E tu lo sapevi?

i 3 film più conosciuti girati a rocca calascio in abruzzo
Ladyhawke, diretto da Richard Donner nel 1985, ha portato Rocca Calascio alla ribalta internazionale. Questo film d'avventura e fantasy, ambientato in un'atmosfera medievale, ha sfruttato la magica atmosfera della rocca per creare l'ambientazione ideale per le avventure dei suoi protagonisti. Le torri svettanti e le mura imponenti hanno fornito lo scenario perfetto per le scene epiche e romantiche del film.
Amici Miei Atto Secondo, una commedia italiana del 1982 diretta da Mario Monicelli, ha anche sfruttato la pittoresca bellezza di Rocca Calascio. In questo film, la rocca si trasforma in una location surreale e misteriosa, aggiungendo una dimensione unica alla trama ricca di colpi di scena e risate.
La Piovra 7, una popolare serie televisiva italiana degli anni '90, ha utilizzato Rocca Calascio per aggiungere drammaticità e tensione alle sue storie avvincenti di mafia e corruzione. Le imponenti mura della rocca hanno fornito uno sfondo suggestivo per le vicende dei personaggi coinvolti nelle intricate trame della serie. Seguiteci per altre curiosità sul nostro meraviglioso Abruzzo.

コメント